Abstract
Date Importanti
Apertura portale abstract submission |
30 settembre 2025 |
Chiusura portale abstract submission |
15 Novembre 2025 |
Notifica di accettazione |
Dal 10 gennaio 2026 |
Modalità per l’invio degli Abstract
Gli abstract potranno essere presentati/inviati esclusivamente online tramite il portale ufficiale.
Per l’invio degli Abstract dovranno essere seguite attentamente le seguenti indicazioni:
- Il portale per l’invio degli abstract sarà aperto dal 30 settembre 2025 al 15 Novembre 2025. Non saranno accettati Abstract oltre tale termine di scadenza;
- L’ Abstract trasmesso non deve contenere nel testo riferimenti agli Autori ed alla struttura di appartenenza;
- Per garantire la piena conformità ai Criteri di Accreditamento ECM, si ricorda a tutti gli autori che non sono consentiti riferimenti diretti a dispositivi medici, farmaci o tecnologie proprietarie sviluppati, distribuiti o commercializzati da aziende all’interno degli abstract. È accettabile descrivere metodologie, approcci o risultati scientifici, a condizione che non includano riferimenti espliciti a marchi, prodotti commerciali o tecnologie identificabili.
- È obbligatorio l’uso del template, disponibile a questo link. Si prega di notare che il template sarà anche fornito sul portale (in formato .doc / .docx). Il portale non riconoscerà alcun formato o documento al di fuori del template messo a disposizione.
- Titolo dell’abstract, elenco degli autori e affiliazioni devono essere inseriti durante la procedura di invio e NON nel testo dell’abstract, in quanto il portale aggiunge automaticamente questi dati al termine del processo di invio.
- È necessario che l’Autore dell’Abstract, nella fase di validazione e invio, si assicuri che il testo non contenga errori formali e/o sostanziali in quanto non sono previsti interventi correttivi da parte della Segreteria Scientifica.
- Il limite massimo consentito è di 250 parole. Il portale effettuerà automaticamente il conteggio all’interno del template, e segnalerà un errore in caso di superamento.
- Saranno accettati solo gli abstract inviati in lingua inglese.
- Gli abstract saranno disponibili online per la revisione e la modifica fino alla scadenza finale per l’invio.
- Durante il processo di invio degli abstract, si dovrà indicare la preferenza sul tipo di presentazione, a scelta tra:
- Poster
- Comunicazione orale
- Video (per l’invio di abstract in questo formato, CLICCARE SU “Abstrat submission” e poi “Video Submission – CNMD 2026”)
- Tuttavia, la decisione finale sul tipo di presentazione tra le tre indicate, resterà in capo alla commissione scientifica in seguito alla revisione degli abstract.
- Durante il processo di invio degli abstract, si dovrà selezionare una delle seguenti categorie:
– Upper GI
– Lower GI
– Endoscopy and imaging
– IBD
– Fegato
– Pancreas
– Small intestine and colon
– Neuro-GI disorders
– Nutrizione
- Tutti gli Abstract pervenuti alla Segreteria Scientifica entro il 15 novembre 2025 e selezionati dal Comitato Scientifico saranno pubblicati su e -book quale supplemento della rivista “Digestive and Liver Disease”.
- L’accettazione dei contributi scientifici è subordinata all’iscrizione del 1° Autore/Presentatore al Congresso, il quale, in caso di impedimento, è tenuto ad indicare il secondo Autore/Presentatore che dovrà risultare iscritto al Congresso.
- L’iscrizione del primo o del secondo Autore e/o Presentatore dovrà essere effettuata entro la data indicata nella lettera di avvenuta accettazione, per consentire alla Segreteria le necessarie verifiche (relative all’ avvenuta iscrizione al Congresso de l 1 ° o del 2° Autore) finalizzato all’accettazione del contributo.
Per gli Autori che invieranno l’abstract in forma di comunicazione Video:
Si prega di prendere nota che, durante il processo di invio dell’abstract, è richiesta la contestuale trasmissione del filmato. A tal fine, la FISMAD ha integrato il sistema gestionale degli Abstract rendendo possibile la trasmissione del Video (formato MP4durata circa 10 minuti). In assenza del Video, la comunicazione non potrà essere accettata. Insieme al video, va presentato un testo descrittivo del contenuto, utilizzando il template fornito sul portale, disponibile anche a questo link.
- Gli Abstract non conformi alle presenti Istruzioni non potranno essere accettati.
Gli Autori riceveranno comunicazione dalla Segreteria Scientifica, a partire dal 10 gennaio 2026, circa l’accettazione dell’abstract, nonché sulla modalità di presentazione stabilita dal Comitato Scientifico.
Per la comunicazione di accettazione, la Segreteria Scientifica farà riferimento all’indirizzo e -mail indicato online nel modulo utilizzato dall’ Autore per l’invio.
Si ricorda l’importanza di indicare in modo puntuale i riferimenti anagrafici (e-mail).